Sei una startupper? L’Europa crede in te(ch)

“L’Unione Europea lancia la nuova iniziativa di tutoraggio e finanziamento Women Tech, dedicata alle startup deep tech costituite da donne."



Vuoi fare un training di lavoro su Spotify?

“Scopri i progetti per lavorare con i professionisti del marketing o con gli sviluppatori della piattaforma di streaming musicale."



Una borsa di studio per aiutare il mondo

“Vuoi diventare cooperante nei Paesi in via di sviluppo? Sono aperte le iscrizioni per ottenere le borse di studio annuali MAECI. Puoi partecipare se hai meno di 28 anni e una laurea."



Una borsa di studio per aiutare il mondo

“Sono aperte le iscrizioni per ottenere le borse di studio annuali MAECI. Puoi partecipare se hai meno di 28 anni e una laurea."



Con i bambini afghani – avviso rivolto agli ETS per raccogliere manifestazioni di interesse

“Con i bambini afghani” per acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti qualificati a partecipare all’attività di co-progettazione di una iniziativa straordinaria...



Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori – Bando partecipazione e coinvolgimento dei cittadini

“L’obiettivo del Bando è promuovere la partecipazione e il contributo dei cittadini e delle associazioni rappresentative alla vita democratica e civica dell’Unione, consentendo loro di far conoscere e scambiare pubblicamente opinioni in tutti i settori di azione dell’Unione."



RagaCiak… per reagire!

Sei filmmaker, vivi in Valle d’Aosta e hai interesse per i temi sociali: scopri il bando “Raga Ciak… per reagire!”



Tirocini formativi negli Uffici Giudiziari

Ogni anno più di 3 mila tirocinanti partecipano al programma di formazione del Ministero della Giustizia e ottengono una borsa di studio per il loro lavoro.



Cinema per la scuola – I progetti delle e per le scuole

L’Avviso pubblico, adottato ai sensi della legge 220/2016, si inserisce nel quadro del “Piano Nazionale del Cinema per la Scuola” siglato dal MIBACT e dal MIUR, le cui azioni sono orientate alla promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo anche al fine di utilizzare l’opera cinematografica quale strumento educativo trasversale all’interno dei percorsi curriculari.



Job&Orienta: la tua occasione per il futuro

“Il Dipartimento per le Politiche Giovanili sarà presente all’annuale appuntamento che si svolge a Verona per aiutare i giovani a orientarsi tra studio e professioni."